Temi biblici. 3. Il re Davide

1Sam 16–1Re 2

Pubblicazione:  26 gennaio 2015
Edizione:  1
Pagine:  200
Peso:  274 (gr)
Collana:  A13 Temi biblici
Formato:  150x210x12 (mm)
Confezione:  Brossura
Prefazione di:  Hugues Cousin
Altri autori:  Tradotto da Romeo Fabbri  -  Riveduto da Alfio Filippi
EAN:  9788810225035 9788810225035
€ 17,50 € 16,63
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,87 ogni copia
Descrizione
Se ne accettiamo il fondamento storico, Davide governava un piccolo territorio e la città di Gerusalemme da lui conquistata era poco più di un villaggio. Tuttavia il testo biblico disegna la figura del sovrano mescolando trama romanzata e teologia narrativa. Accanto alla rilettura storico-liturgica delle intestazioni dei salmi, il Cronista presta a Davide tratti profetici e gli conferisce un’autorità di legislatore in materia di culto. Il mondo talmudico procede a un’ulteriore ricostruzione letteraria, presentandolo come modello del saggio che studia la Torah, mentre i padri della Chiesa, attraverso la lettura allegorica, intravedono in lui una figura di Gesù. Proprio l’episodio dell’adulterio con Betsabea e l’assassinio del marito di lei, Uria, offrono un formidabile esempio di rilettura che porta a vedere nel sovrano la prefigurazione di Cristo, nella donna la Chiesa e in Uria addirittura la figura di Satana. Ma c’è una differenza importante fra queste riletture della figura davidica: ebraiche o cristiane, le attualizzazioni si confrontano sempre con la fonte testuale dei libri di Samuele, destinati a perdere ogni funzione normativa nel mondo musulmano. Il volume prosegue la traduzione italiana dei Cahiers Évangile, noti a livello internazionale quali strumenti preziosi per lo studio e la pastorale.
Sommario
Prefazione (H. Cousin).  1. Il re Davide e la storia (R. Hunziker-Rodewald).  2. La rilettura della figura di Davide da parte del Cronista (P. Abadie).  Riquadro. Il re Davide e il salterio: la portata dei sottotitoli (M. Berder).  3. La figura del re Davide nel Nuovo Testamento (M. Berder).  4. Il re Davide nella haggadah del Talmud di Babilonia (D. Jaffé).  5. Gioie e dolori di un re: 2 Samuele letto dai padri della Chiesa (M. Dulaey).  6. Davide nel Corano: elogi e due silenzi (J.-L. Déclais).  7. Il re Davide nell’esegesi dall’alto Medioevo al XII secolo (C. Chevalier-Royet).  8. Davide nella consacrazione del re all’epoca di san Luigi (D. Grascoeur).  Riquadro. L’albero di Iesse (P. Gruson).  9. Davide nell’arte europea (XVI-XVII secolo) (M.C. Manès - G. Billon).  10. Il re Davide musicista (B. Föllmi).  Origine dei testi e delle traduzioni.  Per continuare lo studio.  Indice delle citazioni.
Note sull'autore
Philippe Abadie è professore di Antico Testamento alla Facoltà di teologia (UCL, Lione); Michel Berder è professore incaricato al Theologicum dell’Institut catholique di Parigi e al seminario Saint-Yves di Rennes; Gérard Billon è insegnante biblico all’Institut d’études religieuses (ICP, Parigi); Caroline Chevalier-Royet è ricercatrice post-dottorato in Storia del Medioevo legata all’équipe Saprat dell’EPHE; Gilbert Dahan è direttore emerito della ricerca al CNRS e direttore emerito degli studi all’EPHE; Jean-Louis Déclais, esegeta, è specialista dei legami fra Bibbia e Corano; Martine Dulaey, direttrice emerita degli studi all’EPHE, è membro dell’Institut d’études augustiniennes; Beat Föllmi è professore di musica sacra e innologia alla Facoltà di teologia protestante dell’Università di Strasburgo; Dominique Grascoeur, già segretario particolare del vescovo di Versailles, è autore di opere liturgiche preparatorie dell’edizione del Proprio di quella diocesi; Philippe Gruson, biblista, è presibitero della diocesi di Beauvais; Régine Hunziker-Rodewald è docente di Antico Testamento alla Facoltà di teologia protestante dell’Università di Strasburgo; Dan Jaffé è professore incaricato di Storia del popolo ebraico all’Università Bar-Ilan (Israele) e ricercatore associato al Centre Paul-Albert Février, UMR 6125, Aix-en-Provence.